16 Marzo 2022
La Commissione Benedettina sulla Cina (BCC) riunisce i rappresentanti dei monasteri benedettini di tutto il mondo per presentare le relazioni sul lavoro delle loro comunità legate alla Cina e per discutere la cooperazione su progetti per la Cina. L’incontro si tiene ogni anno a Sant’Anselmo, il primo sabato dopo il mercoledì delle Ceneri; quest’anno l’incontro si è tenuto la mattina del 5 marzo 2022. Quest’incontro è stato in presenza, quindi il numero dei partecipanti, vista la pandemia, è stato minore del solito.
L’Abate Primate Gregory Polan, OSB, è a capo della BCC. I monasteri di monaci particolarmente attivi legati alla Cina includono l’Arciabbazia di Sant’Ottilia (Germania), l’Arciabbazia di St. Vincent (Latrobe, PA, USA), l’Abbazia di Waegwan (Corea), l’Abbazia di St. John (Collegeville MN, USA), e il monastero di Camaldoli (Italia).
Le Suore Benedettine attualmente o precedentemente impegnate in Cina sono le Suore Benedettine Missionarie di Tutzing, le Benedettine Olivetane (Busan, Corea) e il Monastero di San Benedetto (St. Joseph, MN, USA).
Durante l’incontro sono state presentate le relazioni che erano state preparate dalle comunità benedettine impegnate con la Cina. Particolarmente ragguardevole è stato lo sviluppo dei monasteri benedettini di suore e monaci a Taiwan. Tra gli argomenti discussi quest’anno c’erano le comunità attuali e provvisorie di tipo benedettino in Cina, l’utilizzo delle eccellenti funzionalità di Zoom di Sant’Anselmo per offrire lezioni dei Benedettini cinesi a Roma ai novizi a Taiwan, e la possibilità per gli studenti di Taiwan e altrove nell’Asia orientale di seguire i corsi on-line di latino e greco, ora offerti da Sant’Anselmo in lingua inglese.
Altre Notizie
Papa Leone XIV ha preso possesso della Basilica di San Paolo fuori le Mura durante una cerimonia che ha coinvolto membri del Collegio e della Schola di Sant’Anselmo. Il Papa, nell’omelia, ha riflettuto sull’universalità della salvezza e sull’urgenza dell’annuncio del Vangelo.
Il Collegio Sant’Anselmo ha recentemente ospitato i Vespri secondo il Rito Bizantino del Pontificio Collegio Greco, sottolineando l’unità benedettina attraverso le diverse tradizioni liturgiche. La preghiera condivisa e la cena informale successiva hanno rafforzato la comprensione reciproca tra le due comunità.
Il Collegio Sant’Anselmo ha ospitato due alti Officiali vaticani per la Giornata di Formazione primaverile sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’evento ha sottolineato il ruolo del Collegio come luogo di seria formazione teologica e pastorale.