In occasione della Solennità di Sant'Anselmo, la comunità di Sant'Anselmo è stata omaggiata di un articolo di Antonio Tarallo, dal titolo "Sant'Anselmo all'Aventino, quando il canto fa amare Dio". Tarallo scrive:
"Sull'Aventino sorge la chiesa di Sant'Anselmo, che assieme all'annesso monastero è sede dell'Abate Primate dell'Ordine benedettino. Da queste mura risuona forte il canto gregoriano, che dà gloria a Dio e aiuta ad amarLo. Un po' come una preghiera del santo a cui la chiesa è intitolata e di cui oggi ricorre la memoria liturgica."
Raccomandiamo questo articolo, scritto in italiano su La Nuova Bussola Quotidiana, a tutti i nostri lettori, studenti e residenti:
Altre Notizie
La sera del 15 novembre, la comunità del Collegio Sant’Anselmo ha assistito a una conferenza dei nostri monaci buddisti in visita, Chaiyapat Boonpan e Panuwat Lerdprasertpun, del Tempio di Mungkomkamalavas, un monastero buddista Mahāyāna, in Thailandia. Storia, foto e link qui.
Padre Daniel McCarthy OSB, residente del Collegio e professore di liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico dell'Ateneo Sant'Anselmo, è stato recentemente intervistato da EWTN. Storia e video |EN| qui.
Il 14 ottobre la Dott.ssa Ziza Fernandes, cantante, compositrice, docente e musicoterapeuta con un Master in Psicologia e Logoterapia, ha intervistato P. Ruberval Monteiro, artista e professore residente di Sant'Anselmo di Arte Sacra Contemporanea, per la terza parte della serie “Conversazione tra artisti: il silenzio, la verità e la bellezza”. Storia e video qui.