4 Febbraio 2025
Sant'Anselmo è lieto di accogliere i pellegrini in visita durante l'Anno Santo 2025, con visite guidate alla nostra storica chiesa, al chiostro e ad altre aree, in sette lingue: italiano, inglese, spagnolo, portoghese, francese, polacco e tedesco.
Cosa include una visita a Sant'Anselmo
- Accoglienza nell'atrio della chiesa
- Visita della chiesa (condotta con discrezione per mantenere un'atmosfera di preghiera)
- Visita del chiostro: sosta presso la statua dell'Abate Ildebrando per conoscere la vita di Sant'Anselmo e la Confederazione Benedettina
- Visita al refettorio (se è possibile)
- Per gruppi inferiori a 25 persone: la visita si concluderà nella sala dell'Abate Primate, dove è possibile organizzare un piccolo rinfresco su prenotazione
- Per gruppi superiori a 25 persone: la visita terminerà nella sala riunioni, con la stessa opzione di rinfresco disponibile
Partecipare alla preghiera della comunità
Se il vostro gruppo desidera partecipare all'Ora Media o ai Vespri, la guida vi accompagnerà e rimarrà con voi durante la preghiera.
Opzioni per i pasti
Possiamo accogliere piccoli gruppi per il pranzo o la cena. Se il vostro gruppo desidera fermarsi per un pasto, la guida vi aiuterà nell'organizzazione dei posti a sedere e spiegherà le tradizioni benedettine, inclusa la preghiera prima e dopo i pasti, e il mantenimento del silenzio rispettoso.
Saremo lieti di darvi il benvenuto a Sant'Anselmo durante questo santo Anno Giubilare!
Contatti
Se il vostro gruppo desidera visitare Sant'Anselmo durante il Giubileo, contattate:
P. Benoît Alloggia OSB, Foresterario
guestmaster@anselmianum.com
Quando ci contattate, vi preghiamo di includere le seguenti informazioni:
- La data e l'orario preferiti per la visita
- Il numero di partecipanti del vostro gruppo
- Se il vostro gruppo desidera partecipare alla preghiera della comunità:
Ora Media alle 12:50
Vespri alle 19:15
Altre Notizie
Ogni anno, gli ufficiali del Collegio Sant'Anselmo fanno una gita in un luogo di interesse vicino a Roma. Quest'anno, il 25 giugno, il Priore Mauritius Wilde ha scelto il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata. Storia e foto qui.
Mercoledì 28 aprile 2021, il Gruppo di Lingue Africane ha curato la "Messa Africana"; è un'usanza di Sant'Anselmo celebrare la Messa in una lingua diversa ogni mese. Storia, foto e video qui.
La settimana dal 19 al 23 aprile è stata una settimana piena, quella del Rettore del Pontificio Ateneo, il Rev. Padre Bernhard Eckerstorfer. Lunedì, 19 aprile, la comunità ha festeggiato l'"ottava" del suo 50° compleanno. Poi, mercoledì, il 21 aprile, la Solennità di Sant'Anselmo, p. Bernhard ha presieduto la Messa Solenne e ha tenuto l'omelia. Ulteriori informazioni, link, foto e omelia qui.